Quale piattaforma di social media paga di più nel 2025? Che tu stia lavorando come freelance o faccia parte di un team creativo più ampio, ecco cosa devi sapere.
Data: 01/01/2025 • 8 min di lettura
I social media non sono solo divertimento e giochi. Per i creatori e le creatrici di contenuti e i brand, possono essere un mondo ad alto rischio dove le carriere vengono create e distrutte. Scopriamo quale piattaforma di social media paga di più nel 2025.
Tratteremo:
Quali piattaforme di social media supportano la monetizzazione?
Quale piattaforma di social media genera più denaro?
Quale piattaforma di social media paga meglio creatori e creatrici?
Chi paga di più, TikTok o Instagram?
Quale piattaforma di social media paga di più per le visualizzazioni?
Quale piattaforma di social media paga di più nel 2025, in sintesi?
Prima di discutere i pro e i contro e i modi indiretti di guadagnare sui social media, iniziamo con le basi. Quali piattaforme social supportano la monetizzazione? Ecco un rapido elenco dei principali attori:
YouTube: quando pensi alla monetizzazione dei contenuti, probabilmente pensi a YouTube, giusto? A differenza della maggior parte delle piattaforme che tratteremo, YouTube paga chiaramente i creator per ogni annuncio visualizzato. Il valore cambia a seconda del contenuto, ma gli annunci non sono l'unico modo per guadagnare su YouTube. Iscrizioni, Super Chat e YouTube Shopping aiutano tutti a rimpinguare il conto in banca.
Facebook: Facebook è in circolazione da più tempo rispetto a tutte le altre piattaforme in questo elenco, ma offre i compensi più affidabili? Offre la monetizzazione attraverso diversi canali, tra cui annunci, abbonamenti e il Brand Collabs Manager.
Instagram: dato che Instagram fa parte della stessa società madre di Facebook, le sue opzioni di monetizzazione sono piuttosto simili. I post sponsorizzati e il marketing di affiliazione portano entrambi grandi risultati sulla piattaforma.
X/Twitter: X/Twitter ha introdotto la monetizzazione solo nel 2023, in due forme: abbonamenti e Ads Revenue Sharing.
Snapchat: Snapchat potrebbe non sembrare così redditizio rispetto a giganti come YouTube e Facebook, ma ha qualche asso nella manica. Sulla piattaforma sono disponibili il programma ufficiale Revenue Share Program, le partnership a pagamento e altri premi sono disponibili sulla piattaforma.
TikTok: TikTok offre una gamma sorprendentemente ampia di opzioni di monetizzazione, tra cui partnership con brand, TikTok Shop, abbonamenti e altro ancora.
Twitch: creatori e creatrici di contenuti hanno guadagnato un sacco di soldi su Twitch attraverso una combinazione di annunci, abbonamenti e sponsorizzazioni.
Kick: Kick è molto simile a Twitch, ma offre compensi più competitivi.
Pinterest: anche se Pinterest è principalmente considerato una piattaforma di scoperta, offre comunque monetizzazione tramite pin sponsorizzati e link di affiliazione.
Sulla carta, la piattaforma di social media con più denaro dovrebbe pagare meglio, giusto? Facebook e Instagram sono comodamente le due più grandi piattaforme di social media in termini di entrate; la prima in particolare ha guidato la carica tra il 2010 e il 2022. Ha senso, dato che entrambe sono in circolazione sin dal boom iniziale dei social media e ora sono i due pilastri fondamentali dell'offerta di Meta.
YouTube segue al terzo posto, con TikTok e Snapchat a ruota. Ma solo perché Facebook e Instagram guadagnano di più, non significa che facciano guadagnare di più anche te.
Pensa a tutti gli esperimenti e gli investimenti che Facebook e Instagram realizzano. Non è una cosa negativa (le piattaforme di social media devono cambiare per sopravvivere!) ma significa che i creatori e le creatrici di contenuti addentano una fetta più piccola della torta.
Quindi, quale piattaforma di social media paga di più? Dipende tutto dal caso specifico, il che significa che dobbiamo suddividere questo argomento in parti più piccole. Ma, secondo la ricerca di Epidemic Sound su 1500 creatori e creatrici che monetizzano…
YouTube è la piattaforma principale per generare entrate nel 2025.
In effetti, lo ha affermato il 28,6% delle persone intervistate.
TikTok seguiva a breve distanza con il 18,3%, con Facebook al 16,5%, Instagram all'11,8% e X/Twitter al 6,3%. Quindi, nonostante Facebook e Instagram generino più entrate, gli utenti guadagnano ancora di più su YouTube e TikTok.
Secondo il nostro rapporto del 2023, YouTube è la fonte principale di reddito per i creatori e le creatrici che guadagnano più di 200 000 $ all'anno. Tuttavia, la principale fonte di reddito per chiunque guadagni meno di tale importo potrebbe sorprenderti: è TikTok. Nonostante sia arrivata tardi alla festa della monetizzazione, l'app di proprietà di ByteDance ha più che recuperato il tempo perso.
A causa della sua posizione relativamente nuova sul mercato, TikTok è spesso visto come un modo "minore" di fare soldi sui social media. Nel 2025, però, non è affatto così.
La nostra ricerca dimostra che i creatori e le creatrici che monetizzano si affidano a TikTok molto più che a Instagram. Anche tra i creatori o creatrici di contenuti che guadagnano meno di 10 000 $ all'anno, il 28,6% cita TikTok come fonte principale di reddito, rispetto al solo 7,3% per Instagram.
Hai difficoltà a trovare la colonna sonora perfetta per i tuoi contenuti, monetizzati o meno? Lascia fare a noi. Sfoglia il nostro catalogo di oltre 50 000 brani qui sotto.
Trova la colonna sonora perfetta!
Il numero di utenti è stato spesso utilizzato per misurare quanto guadagni sui social media. Ma con l'aumento delle opzioni di pagamento disponibili (donazioni, sponsorizzazioni, modelli di abbonamento e altro) l'attenzione sulle visualizzazioni è diventata meno importante. In effetti, non esiste un modo concreto per determinare quale piattaforma di social media paga di più per le visualizzazioni.
Tenendo presente questo, vediamo quanto le cinque principali piattaforme di social media pagano i creatori e se pagano per visualizzazione:
Una volta monetizzato un video, gli YouTuber affermati possono aspettarsi di ricevere circa 0,018 $ per annuncio visualizzato. Ciò significa che guadagnerai circa 18 $ per ogni 1000 annunci visualizzati nel tuo video. Questo si basa in parte sul costo per mille (CPM), ossia l'importo che un inserzionista paga a un sito web o una piattaforma per 1000 annunci visualizzati.
Alcuni YouTuber guadagnano di più, altri di meno: dipende tutto dal traffico e dall'efficacia dei video supportati da inserzioni. Questa viene calcolata in base al ricavo per mille (RPM). I diversi fattori alla base del RPM includono il settore a cui sono rivolti il video e le inserzioni, il tasso di visualizzazione, la posizione di chi guarda e altro ancora. L'RPM include anche altri metodi di monetizzazione sulla piattaforma, come abbonamenti e Super Chat.
Anche YouTube Shorts è entrato nel gioco della monetizzazione, con guadagni tra 0,03 e 0,07 $ per 1000 visualizzazioni. Sono chiaramente cifre molto più basse rispetto ai guadagni sul feed principale di YouTube, ma i contenuti degli Shorts si basano sulla viralità e su un alto volume di visualizzazioni per farle schizzare in alto.
I pagamenti di Facebook per 1000 visualizzazioni non sono chiari né definiti. Alcune persone hanno segnalato di aver ricevuto appena 1 $ per 1000 visualizzazioni supportate da inserzioni, altre fino a 10 $ dall'altro lato dello spettro. Una via di mezzo sembra essere compresa tra 8,75 e 10 $ per 1000 visualizzazioni.
Come abbiamo visto con YouTube, i compensi di Facebook dipendono in gran parte dalle inserzioni mostrate. Se le inserzioni e i contenuti sono di alto valore, l'RPM sarà probabilmente migliore, risultando in un compenso più sostanzioso per visualizzazione.
I pagamenti di TikTok non sono scolpiti nella pietra. Anzi, provengono dal TikTok Creator Rewards Program. Al momento, le stime dicono che puoi guadagnare tra 0,02 e 0,04 $ per ogni 1000 visualizzazioni su TikTok dopo l'iscrizione al Creator Rewards Program.
Come per YouTube Shorts, i pagamenti su TikTok sono inferiori rispetto ad altre piattaforme, poiché è una creatura basata su contenuti più ristretti e virali. L'idea alla base è che un video potrebbe fare il botto e registrare grandi numeri: 0,02 $ non sembrano poi così pochi quando attiri milioni di visualizzazioni per video.
Instagram è un caso curioso. È una piattaforma ad alto traffico di proprietà di Meta, ma nonpaga i creatori e le creatrici per le visualizzazioni supportate da inserzioni allo stesso modo di Facebook o YouTube.
Tuttavia, i creatori e le creatrici su Instagram possono ancora guadagnare bene attraverso partnership con i brand, marketing di affiliazione, donazioni e altro ancora. Un piccolo o una piccola influencer che ha da 1000 a 10 000 follower su Instagram può aspettarsi di ricevere tra 10 e 100 $ per post sponsorizzato. Tuttavia, questa è una cifra approssimativa: dipende tutto dai termini individuali dell'accordo tra quel creatore (o quella creatrice) e il brand dietro la sponsorizzazione.
X/Twitter non paga per visualizzazione video. Paga invece per impressioni verificate dei post: ciò significa che l'utente che lascia l'impressione deve avere un account X/Twitter Premium. In media, puoi aspettarti di guadagnare circa 0,0085 $ per 1000 impressioni verificate. Tutto questo fa parte del programma Ads Revenue Sharing di X/Twitter, che include anche un modello di pagamento basato su abbonamento.
Sapere quali piattaforme di social media pagano per visualizzazione e quali no è un buon inizio. Ma quale piattaforma di social media paga di più, in sintesi, nel 2025? Purtroppo, non c'è una risposta definitiva. Certo, YouTube rappresenta la maggior parte del reddito dei creatori, ma non è così per tutti: YouTube potrebbe non essere il posto giusto per i tuoi contenuti.
Se hai davvero l'intenzione di monetizzare contenuti, vorrai evitare il maggior numero possibile di ostacoli. Uno degli errori più comuni si verifica quando i creatori e le creatrici usano musica per cui non hanno i diritti o la licenza corretti: di conseguenza, il loro contenuto può essere demonetizzato. Evita questo con Epidemic Sound.
Il nostro catalogo è di alta qualità, conveniente e sicuro. Un abbonamento a Epidemic Sound va oltre la musica senza diritti d'autore, eliminando il problema delle licenze e dandoti la libertà di fare ciò che sai fare meglio. Puoi goderti la sicurezza della nostra licenza insieme al nostro enorme catalogo di 50 000 brani, che copre praticamente ogni genere immaginabile. Avrai anche accesso illimitato alle nostre funzioni di ricerca avanzate: trovare il suono giusto non è mai stato così facile.
È meglio di "senza diritti d'autore": è senza preoccupazioni. → Muovi i primi passi con Epidemic Sound.
Altri articoli educativi:
Regole per la musica su Twitch: quale musica puoi riprodurre su Twitch nel 2024?
I canali YouTube con più iscrizioni e più visualizzazioni nel 2024
La tua guida alle nuove piattaforme di social media nel 2024
Come diventare virali sui social media nel 2024: 11 consigli top
Come e perché usare una scheda di acquisizione video per lo streaming di giochi